“Sunday in motion - il Rotary Club Cerignola e lo Sport”

Domenica 12 maggio in Piazza Duomo a Cerignola, Rotary Club di Cerignola ha fatto sport in favore dello sport con il patrocinio dell’Amministrazione dell'Amministrazione della Città di Cerignola.

L’evento è stato organizzato dal Rotary Club di Cerignola, con il suo presidente, Antonio Russo, in collaborazione con la Functional Lab 0885 di Antonio Grillo; la Bike3 ASD il cui presidente è Nicola Rizzo; la Group Cycling ICYFF con il suo istruttore Tommaso Pedico; il Centro Yoga con Alessandra Leone ed Helios Sport Center di Valerio Tommasicchio. 

“Portare queste attività sportive in Piazza Duomo e stimolare i cittadini a praticare sport, rappresenta uno dei service che il Rotary ha tra le sue attività favorire la cultura dello sport e la prevenzione delle malattie che gli sport aiutano a combattere” - ha affermato Antonio Russo, presidente del Rotary Club Cerignola, che ha ringraziato il Sindaco, Francesco Bonito, e l’Amministrazione della città per aver patrocinato l’evento ed ha aggiunto: “La sinergia con le altre associazioni ha reso possibile questo evento che vuole essere la prima esperienza da noi pensata con le associazioni presenti e che, in un prossimo futuro, si aprirà alle altre discipline sportive che vorranno aderire.” Gli iscritti al Group Cycling ICYFF, con la partecipazione di Helios Sport Center, si sono allenati su cyclette a dimostrazione che ”...l’indoor cycling, non è ciclismo in palestra ma allenamento su due ruote” come ha dichiarato l’istruttore Tommaso Pedico. Gli iscritti della Functional Lab 0885 presenti in piazza hanno praticato una session di allenamento allenamento funzionale a terra, con Antonio Grillo che spiega: “Siamo un’associazione che promuove il crossfit, l’allenamento trx, allenamento funzionale e a corpo libero perchè usare meno pesi e attrezzi possibili permette di lavorare con la gravità del corpo, favorisce nel tempo la durata dell’elasticità motoria, contribuisce a mantenersi giovani favorendo la giusta forma e salute del corpo e della mente .” Altrettanto afferma Alessandra Leone, del Centro Yoga, che ha concluso la session con esercizi yoga di defaticamento e stretching: «Lo yoga è una disciplina non diversa dal fitness comunemente inteso perchè cura anche la parte spirituale di ognuno attraverso la disciplina più antica del mondo». La Bike3, con i suoi iscritti sono partiti da Piazza Duomo, e qui tornati, per una 21 km in bici a dimostrazione che: “Andare in bici fa bene alla salute e allena anche lo spirito di gruppo” ha affermato il presidente Nicola Rizzo, che ha aggiunto “questo momento di sport vissuto con le altre associazioni, grazie al Rotary Club di Cerignola e al suo presidente, Antonio Russo, nostro iscritto, è anche l’occasione per commemorare un nostro ex iscritto scomparso tragicamente poco tempo fa, Vincenzo Mansi. Il suo ricordo resterà vivo in noi per sempre”. Tutti hanno dichiarato di aver accolto l’invito del Rotary Club per divulgare l'attività sportiva praticata da ognuno, ma, soprattutto, la cultura dello sport nella città di Cerignola

Copyright © 2025 Rotary Cerignola - presso Villa Demetra SS. 16 n.18 - 71042 Cerignola -
Designed & Powered by  Sesamo Software